È ufficialmente operativo il Registro dei titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica e di persone giuridiche private

È ufficialmente operativo il Registro dei titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica e di persone giuridiche private

Chi è il titolare effettivo?

Il Titolare Effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede almeno il 25% del capitale sociale, o controlla l’impresa o ne risulta beneficiaria.

È da poco ufficialmente operativo il Registro dei titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica e di persone giuridiche private (sezione autonoma), nonché di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti a fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust (sezione speciale).

In data 9 ottobre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’ultimo dei quattro provvedimenti del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT ex MISE) che ha confermato l’avvio del Registro dei titolari effettivi, fissando il termine ultimo per l’adempimento all’11 dicembre 2023.

Pertanto, lo scorso 11 dicembre 2023 sarebbe dovuta terminare la prima fase di acquisizione di tali dati da parte del Registro delle Imprese, successivamente con frequenza annuale, e in occasione della costituzione di nuove entità giuridiche, occorrerà confermare o comunicare le modifiche intervenute al competente Registro delle Imprese.

L’omessa comunicazione delle informazioni sul titolare effettivo al Registro delle imprese è punita (ai sensi dell’art. 2630 c.c.) con la sanzione amministrativa da 103 a 1.032 euro (in capo a ciascun soggetto obbligato ex art. 5 della L. 689/1981); se la comunicazione avviene nei trenta giorni successivi alla scadenza dei termini prescritti, la sanzione amministrativa pecuniaria è ridotta ad un terzo.

Peraltro, a seguito dell’ordinanza del TAR Lazio (IV Sezione) 8083/2023 l’obbligo è sospeso fino al 27 marzo a seguito della sentenza del TAR Lazio.



News recenti
14 Novembre 2023 Consulenza fiscale
Le attività possedute all’estero da cittadini italiani ed esteri fiscalmente residenti in Italia devono essere dichiarate ai fini fiscali in […]
Leggi l'articolo


30 Ottobre 2023 Consulenza societaria
La consulenza societaria si manifesta attraverso una serie di servizi e attività che lo Studio SCG&A offre alle aziende. Questi […]
Leggi l'articolo