Le attività possedute all’estero da cittadini italiani ed esteri fiscalmente residenti in Italia devono essere dichiarate ai fini fiscali in conformità alle leggi fiscali italiane.
Dichiarazione dei redditi: i redditi percepiti da cittadini fiscalmente residenti in Italia devono essere inclusi nella dichiarazione dei redditi italiana. La normativa italiana prevede la tassazione mondiale, il che significa che i redditi derivanti da attività all’estero sono generalmente soggetti a imposizione fiscale in Italia.
Ad esempio, se possiedi un immobile o una società all’estero o hai un conto bancario all’estero, dovrai dichiarare queste informazioni. Questo adempimento si assolve attraverso la compilazione di un apposito quadro, denominato RW della dichiarazione dei redditi modello UNICO.
Regimi fiscali specifici: esistono regimi fiscali specifici per determinate situazioni, come il possesso di immobili all’estero. Ad esempio, se possiedi un immobile all’estero, potresti essere soggetto a specifiche norme fiscali riguardanti la dichiarazione dei redditi derivanti da affitto o la dichiarazione di plusvalenze in caso di vendita.
Convenzioni contro la doppia imposizione: l’Italia ha firmato molteplici convenzioni contro la doppia imposizione con numerosi Paesi. Queste convenzioni servono a evitare che i contribuenti siano tassati due volte in relazione agli stessi redditi. È di fondamentale importanza verificare la presenza di una convenzione con il Paese estero in cui si possiedono le attività, in modo da poter beneficiare delle disposizioni in essa contenute.
Gli adempimenti fiscali inerenti alla dichiarazione di attività finanziarie ed immobiliari possedute alla fine di ogni anno (o che si sono possedute in corso d’anno fiscale) devono essere assolte tramite la compilazione nella dichiarazione dei redditi del quadro RW.
COSA È IL MODELLO RW?
Il modello RW è una specifica sezione del modello di dichiarazione dei redditi italiani utilizzato per dichiarare le attività, immobiliari e finanziarie, possedute in corso d‘anno o alla fine di ogni anno solare redditi derivanti da fonti estere.
Il modulo RW è utilizzato per dichiarare le seguenti informazioni:
La consistenza del portafoglio finanziario all’inizio e alla fine dell’anno solare, evidenziando eventuali dismissioni in corso d’anno alfine di determinare le imposte (IVAFE) che devono essere pagate annualmente sulla consistenza di tale portafoglio.
Il Portafoglio finanziario deve essere analiticamente esposto e suddiviso per paese estero di possesso e può anche essere raggruppato per le medesime tipologie di prodotti finanziari, restando a carico del contribuente la dimostrazione dei raggruppamenti eseguiti.
La consistenza del patrimonio immobiliare posseduto distinto per paese di localizzazione aldine di determinare le imposte (IVIE) che annualmente gravano sul possesso di tale patrimonio. Limitatamente agli immobili la normativa attuale permette di scomputare dall’imposta italiana le eventuali imposte analoghe pagate nel paese estero.