Fabrizio Gaspàro

Fabrizio Gaspàro

dottore commercialista - revisore dei conti
skype: fabrizio gaspàro

Nato a Milano il 3 agosto 1954.
Laureato a pieni voti in Economia Aziendale all’Università Commerciale Luigi Bocconi nell’anno 1978.

  • Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano dal 1982.
  • Iscritto al Registro dei Revisori Contabili.
  • Iscritto nell’elenco dei Consulenti Tecnici del Giudice civile e penale presso il Tribunale di Milano.
  • Iscritto alla Camera Arbitrale e di Conciliazione presso la Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano
  • Amministratore, Membro di Consigli d’Amministrazione, Liquidatore di società e Liquidatore giudiziario.
  • Presidente e membro di Collegi Sindacali di società italiane e multinazionali.

Ha maturato particolare esperienza principalmente nelle seguenti aree di attività professionale:

  • consulenza in materia di diritto societario (adempimenti societari ordinari, costituzione di società, rapporti tra i soci, tra questi e la società, tra società ed organi sociali) e di diritto civile (stesura di contratti ed assistenza per le problematiche connesse alla loro esecuzione);
  • consulenza e assistenza per operazioni straordinarie; acquisizione e cessione di imprese; fusioni, scissioni, trasformazioni, joint-venture, conferimenti di azienda; consulenza in materia di finanza aziendale ed assistenza nei rapporti con gli istituti di credito; ristrutturazioni e riorganizzazioni societarie e aziendali;
  • consulenza e assistenza preconcorsuale alle imprese in crisi; analisi della situazione di crisi, elaborazione di programmi di risanamento, liquidazioni volontarie;
  • consulenza e assistenza in materia di costituzione di holding operative estere in paesi UE;
  • consulenza e assistenza in materia di pianificazione fiscale internazionale;

Partecipazione a numerosi corsi avanzati e di perfezionamento certificati, tra gli altri, dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano, tra i quali:

  • “Il comportamento professionale negli incarichi sindacali: le situazioni di gestione straordinaria”;
  • “Ruolo e funzioni del dottore commercialista in qualità di consulente tecnico del giudice”;
  • “Il processo tributario: approfondimenti tecnici e operativi”;
  • “Aspetti internazionali del diritto tributario nazionale”;
  • “Le irregolarità di bilancio alla luce della riforma del diritto societario”;
  • “Il bilancio consolidato: adempimenti contabili e procedure di consolidamento”.
  • “Principles of international taxation (For Italian Tax Advisers)”
  • “L’arbitrato: uno strumento moderno al servizio delle imprese”;
  • Ha in passato collaborato con il Corriere della Sera per la realizzazione della rubrica fiscale nell’inserto settimanale “Economia”.

Conoscenze linguistiche: inglese, francese.